Publications
Gabriele was Lecturer of European and International Law at the Università Cattolica del Sacro Cuore in Milan and he is the author of several legal papers, including:
• Chapter “AI Changes Society. Society Changes the Law. The Bright Future of the Smart Lawyer” in “AI, Machine Learning & Big Data 2020”, Global Legal Group, London, 2020;
• Chapter “Italy” in “Real Estate M&A 2020”, Lexology Getting the Deal Through, Law Business Research, co-author with Mr. Marco Gubitosi, Mr. Giuseppe Abbruzzese and Mrs. Giulia Ponomarev, 2019;
• Chapter “Italy” in “Real Estate M&A 2019”, Lexology Getting The Deal Through, Law Business Research, co-author with Mr. Marco Gubitosi and Mr. Giuseppe Abbruzzese, November 2018;
• “Il mercato interno”, Draetta – Parisi (a cura di), “Elementi di diritto dell'unione europea”, Milan, 2018;
• “Appalti privati e outsourcing”, Milan, 2016;
• “Construction agreements – Italy”, Law Business Research, London, 2014;
• “La libertà di stabilimento e di circolazione dei servizi”, Draetta – Parisi (a cura di), “Elementi di diritto dell'Unione Europea, Parte Speciale”, Giuffrè, Milan, 2014;
• “Brevi note sull’efficacia extraterritoriale del D. Lgs. 231/2001”, Diritto del commercio internazionale, n. 3/2011;
• “La tutela della riservatezza delle comunicazioni tra un’impresa e il suo legale interno”, Diritto del commercio internazionale, n. 1/2011;
• “Il decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 di attuazione della “Direttiva Servizi”, Diritto del commercio internazionale, n. 3/2010;
• “The International Comparative Legal Guide to Real Estate 2010 – Italian section”, Global Legal Group, London, 2010 and 2011;
• “Outsourcing Contracts - Italy”, Lewis, “Outsourcing Contracts – A practical guide”, Old Woking, 2009;
• “Il contratto preliminare di acquisizione societaria”, Draetta – Monesi (a cura di), “I contratti di acquisizione di società ed aziende”, Giuffrè, Milan, 2007;
• “La responsabilità amministrativa degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato: note di inquadramento sistematico e problematiche operative”, Diritto del commercio internazionale, n. 1/2006;
• “Nature and enforceability of a letter of intent under Italian law - Nature et applicabilité de la lettre d'intention en Droit italien”, International Business Law Journal, n. 2/2004;
• “Funzione rieducatrice della pena e responsabilità amministrative delle persone giuridiche”, Diritto del commercio internazionale, n. 1/2003;
• “Diritto societario comunitario”, Draetta - Parisi (a cura di), “Elementi di diritto dell'Unione Europea, Parte Speciale”, Giuffrè, Milan, 2003;
• “Corporate Governance e Compliance Programs: nuove prospettive dopo il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231”, Sacerdoti (a cura di), “Responsabilità d'impresa e strumenti internazionali anticorruzione”, Giuffrè, Milan, 2003;
• “Termine per l’esibizione delle certificazioni per l’esercizio dei diritti assembleari”, Le Società, n. 10/2001;
• “Corporate Governance: Report on Italy”, Corporate Governance Guide 2001, London, 2001;
• “Le Nazioni Unite: organizzazione, funzioni, atti”, Draetta (a cura di), Le Organizzazioni Internazionali, Giuffrè, Milan, 2001;
• “Corporate Governance (a prospective reform for non-listed companies)”, International Financial Law Review, Italy A Legal Guide, Special Supplement, April 2000;
• “Gli strumenti internazionali di lotta all’insider trading”, Impresa & Stato, n. 47, 1998;
• “Corporate Governance (the new Financial Consolidated Act)”, International Financial Law Review, Italy A Legal Guide, Special Supplement, April 1998;
• “Le Sentencing Guidelines for Organizations e i profili di responsabilità delle imprese nell'esperienza statunitense”, Diritto del Commercio Internazionale, n. 2/1998;
• “Codici di condotta tra incertezze teoriche e proposte innovative”, Quaderni Giuridici dell'Università di Trieste, n. 1/1995.